DYSIS View è un colposcopio digitale compatto e portatile che include un software proprietario DYSIS che quantifica oggettivamente l'effetto aceto bianco per generare la DYSISmap™. Solo DYSIS genera i dati per aiutare ulteriormente l'esperienza degli operatori sanitari a rilevare le lesioni cervicali in modo efficiente e dirigere il percorso del paziente con maggiore sicurezza.
Il colposcopio digitale DYSIS View si differenzia dai colposcopi tradizionali per la misurazione automatica
dell'epitelio cervicale grazie alla creazione, sulla base dell’effetto aceto-bianco, di una mappa a pseudo colori, ad alta sensibilità, della cervice; mappa che assiste il medico nella valutazione del collo dell’utero,
nell'identificazione delle posizioni delle biopsie da effettuare e nell'esecuzione del trattamento, se necessario.
A tutto ciò si aggiunge un’ interfaccia touch screen intuitiva, la facile registrazione di immagini e video digitali ad alta risoluzione e la creazione e relativa memorizzazione e stampa di una cartella paziente e di un report standardizzato che può essere stampato o esportato come file pdf in un altro dispositivo di memorizzazione dati.
Di rilievo quanto segue:
- nel 2018, il NICE (National Institute for Health and Care Excellence - Regno Unito) ha concluso che la
colposcopia che utilizza DYSIS con la mappa DYSIS aggiuntiva rileva lesioni clinicamente più importanti rispetto alla sola colposcopia. Di conseguenza, NICE raccomanda la sua continua adozione, rafforzando la sua precedente
guida del 2012.
- nel marzo 2016, NHSCSP (National Health Service Cervical Screening Programme - Regno Unito) ha pubblicato la 3ª edizione della pubblicazione n. 20, Colposcopia e gestione del programma. La pubblicazione 20, che fornisce consigli sugli ultimi progressi nello screening cervicale, ha riconosciuto il colposcopio DYSIS per i suoi benefici clinici ed economici.
Clicca qui per scaricare la brochure!
DYSIS View è un colposcopio digitale compatto e portatile che include un software proprietario DYSIS che quantifica oggettivamente l'effetto aceto bianco per generare la DYSISmap™. Solo DYSIS genera i dati per aiutare ulteriormente l'esperienza degli operatori sanitari a rilevare le lesioni cervicali in modo efficiente e dirigere il percorso del paziente con maggiore sicurezza.
Il colposcopio digitale DYSIS View si differenzia dai colposcopi tradizionali per la misurazione automatica
dell'epitelio cervicale grazie alla creazione, sulla base dell’effetto aceto-bianco, di una mappa a pseudo colori, ad alta sensibilità, della cervice; mappa che assiste il medico nella valutazione del collo dell’utero,
nell'identificazione delle posizioni delle biopsie da effettuare e nell'esecuzione del trattamento, se necessario.
A tutto ciò si aggiunge un’ interfaccia touch screen intuitiva, la facile registrazione di immagini e video digitali ad alta risoluzione e la creazione e relativa memorizzazione e stampa di una cartella paziente e di un report standardizzato che può essere stampato o esportato come file pdf in un altro dispositivo di memorizzazione dati.
Di rilievo quanto segue:
- nel 2018, il NICE (National Institute for Health and Care Excellence - Regno Unito) ha concluso che la
colposcopia che utilizza DYSIS con la mappa DYSIS aggiuntiva rileva lesioni clinicamente più importanti rispetto alla sola colposcopia. Di conseguenza, NICE raccomanda la sua continua adozione, rafforzando la sua precedente
guida del 2012.
- nel marzo 2016, NHSCSP (National Health Service Cervical Screening Programme - Regno Unito) ha pubblicato la 3ª edizione della pubblicazione n. 20, Colposcopia e gestione del programma. La pubblicazione 20, che fornisce consigli sugli ultimi progressi nello screening cervicale, ha riconosciuto il colposcopio DYSIS per i suoi benefici clinici ed economici.
Clicca qui per scaricare la brochure!
E’ una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di uno o più calcoli di dimensioni variabili, contenuti all’interno delle cavità del sistema urinario, dai calici, all’interno del rene, all’uretere. Se un calcolo diventa più grande di 5 millimetri, può causare il blocco dell’uretere con un conseguente forte dolore nella parte bassa della schiena o dell’addome. Circa la metà delle persone che hanno sofferto di questa condizione, avrà un altro calcolo entro i successivi dieci anni.
Alla data odierna, tra le varie metodiche utilizzate per la frantumazione dei calcoli urologici spicca la tecnologia laser.
La tecnologia gold standard per la litotrissia urologica è il laser ad Olmio.
Una barra di Olmio, eccitata da una lampada allo Xenon pulsata, genera un fascio laser capace di frantumare efficacemente i calcoli urologici.
La mini invasività della tecnologia e la possibilità di utilizzo di fibre laser di diametro diverso ( da 200 a 1000 micron), fanno del laser ad Olmio lo strumento indispensabile per la calcolosi.
Sphinx Jr, prodotto dalla società tedesca Lisa Laser (OmniGuide), è lo strumento ideale per la litotrissia di:
-
calcoli vescicali
-
calcoli ureterali
-
calcoli renali
Alla fine del 2020 è stato introdotto sul mercato un nuovo sistema laser, denominato HTL (Hybrid Thulium Laser), al Tulio in grado di frantumare i calcoli urologici e di eseguire la chirurgia dei tessuti molli.
Una barra di Tulio, eccitata da un diodo laser ad alta potenza in modalità pulsata, consente la litotrissia con frequenza fino a 300 Hz ed energia fino a 6,4 J.
Revolix HTL, prodotto dalla società tedesca Lisa Laser (OmniGuide) è lo strumento ideale per la litrotrissia di:
-
calcoli vescicali
-
calcoli ureterali
-
calcoli renali