

DYSIS View è un colposcopio digitale compatto e portatile che include un software proprietario DYSIS che quantifica oggettivamente l'effetto aceto bianco per generare la DYSISmap™. Solo DYSIS genera i dati per aiutare ulteriormente l'esperienza degli operatori sanitari a rilevare le lesioni cervicali in modo efficiente e dirigere il percorso del paziente con maggiore sicurezza.
Il colposcopio digitale DYSIS View si differenzia dai colposcopi tradizionali per la misurazione automatica
dell'epitelio cervicale grazie alla creazione, sulla base dell’effetto aceto-bianco, di una mappa a pseudo colori, ad alta sensibilità, della cervice; mappa che assiste il medico nella valutazione del collo dell’utero,
nell'identificazione delle posizioni delle biopsie da effettuare e nell'esecuzione del trattamento, se necessario.
A tutto ciò si aggiunge un’ interfaccia touch screen intuitiva, la facile registrazione di immagini e video digitali ad alta risoluzione e la creazione e relativa memorizzazione e stampa di una cartella paziente e di un report standardizzato che può essere stampato o esportato come file pdf in un altro dispositivo di memorizzazione dati.
Di rilievo quanto segue:
- nel 2018, il NICE (National Institute for Health and Care Excellence - Regno Unito) ha concluso che la
colposcopia che utilizza DYSIS con la mappa DYSIS aggiuntiva rileva lesioni clinicamente più importanti rispetto alla sola colposcopia. Di conseguenza, NICE raccomanda la sua continua adozione, rafforzando la sua precedente
guida del 2012.
- nel marzo 2016, NHSCSP (National Health Service Cervical Screening Programme - Regno Unito) ha pubblicato la 3ª edizione della pubblicazione n. 20, Colposcopia e gestione del programma. La pubblicazione 20, che fornisce consigli sugli ultimi progressi nello screening cervicale, ha riconosciuto il colposcopio DYSIS per i suoi benefici clinici ed economici.
Clicca qui per scaricare la brochure!
DYSIS View è un colposcopio digitale compatto e portatile che include un software proprietario DYSIS che quantifica oggettivamente l'effetto aceto bianco per generare la DYSISmap™. Solo DYSIS genera i dati per aiutare ulteriormente l'esperienza degli operatori sanitari a rilevare le lesioni cervicali in modo efficiente e dirigere il percorso del paziente con maggiore sicurezza.
Il colposcopio digitale DYSIS View si differenzia dai colposcopi tradizionali per la misurazione automatica
dell'epitelio cervicale grazie alla creazione, sulla base dell’effetto aceto-bianco, di una mappa a pseudo colori, ad alta sensibilità, della cervice; mappa che assiste il medico nella valutazione del collo dell’utero,
nell'identificazione delle posizioni delle biopsie da effettuare e nell'esecuzione del trattamento, se necessario.
A tutto ciò si aggiunge un’ interfaccia touch screen intuitiva, la facile registrazione di immagini e video digitali ad alta risoluzione e la creazione e relativa memorizzazione e stampa di una cartella paziente e di un report standardizzato che può essere stampato o esportato come file pdf in un altro dispositivo di memorizzazione dati.
Di rilievo quanto segue:
- nel 2018, il NICE (National Institute for Health and Care Excellence - Regno Unito) ha concluso che la
colposcopia che utilizza DYSIS con la mappa DYSIS aggiuntiva rileva lesioni clinicamente più importanti rispetto alla sola colposcopia. Di conseguenza, NICE raccomanda la sua continua adozione, rafforzando la sua precedente
guida del 2012.
- nel marzo 2016, NHSCSP (National Health Service Cervical Screening Programme - Regno Unito) ha pubblicato la 3ª edizione della pubblicazione n. 20, Colposcopia e gestione del programma. La pubblicazione 20, che fornisce consigli sugli ultimi progressi nello screening cervicale, ha riconosciuto il colposcopio DYSIS per i suoi benefici clinici ed economici.
Clicca qui per scaricare la brochure!
La Neuroendoscopia è una metodica che si avvale delle tecniche videochirurgiche per interventi sul sistema nervoso centrale con approcci minimamente invasivi. Lo strumento endoscopico consente diverse possibilità di utilizzo quali la biopsia con pinza, l’aspirazione, la coagulazione, dilatazione, e può essere supportata da sistemi come la stereotassi o neuronavigazione.
I vantaggi della Neuroendoscopia sono:
-
Approccio minimamente invasivo
-
Indicazione per Neurochirurgia pediatrica
-
Disponibilità tools miniaturizzati
-
Possibilità di utilizzo tecnica laser
In Neuroendoscopia, utilizzando la tecnica laser con il laser RevoLix Jr, è possibile effettuare i seguenti interventi chirurgici:
-
Biopsia tumori
-
Ghiandola pituitaria
-
Cisti aracnoidee
-
Tumori ventricolari
-
Via Transnasale
-
Inspezioni diagnostiche
Chirurgia endoscopica della colonna
Con il laser al Tulio RevoLix Jr è possibile effettuare la seguente chirurgia endoscopica:
-
Erniectomie
-
PLDD
Epiduroscopie
-
Aderenze
-
Stenosi